Visita Salisburgo e scopri le sue innumerevoli attrazioni
Storia, arte, cultura e tendenze moderne nella città di Mozart
Per diverse persone Salisburgo significa molte cose: la città barocca dei primi potenti arcivescovi, dove il genio musicale di Wolfgang Amadé Mozart è nato ed ha lavorato, il pittoresco centro storico con, a sud, le possenti montagne sullo sfondo o la città famosa in tutto il mondo del Festival di Salisburgo. Moderna, ma immersa nella storia, la città di Salisburgo è ora il centro dove vivono circa 150.000 abitanti, sede di aziende internazionali e meta di turisti da tutto il mondo. Scopri di più sulla storia e sul presente della città sul fiume Salzach.
Come molti altri luoghi, la città di Salisburgo ha anch’essa origini romane. Ad oggi, le fondamenta risalenti ai primi secoli sono state scoperte durante lavori di costruzione o scavi. Iuvavum è stato un importante insediamento ed è stata riedificata come città di monaci e vescovi. La storia dell’Abbazia di S. Pietro, dell’Abbazia Nonnberg e della Cattedrale di Salisburgo risale al VII secolo; Salisburgo è diventata una sede vescovile alla fine dell’VIII secolo. L’estrazione dell’oro e il commercio del sale hanno reso ricca la città.
Sovrani e arcivescovi al tempo stesso: i governanti della città di Salisburgo
Agli albori, la residenza dell’arcivescovo di Salisburgo può essere descritta come una grande tenuta con un cortile di accesso. Nell’ XI secolo, sono state gettate le fondamenta per il Castello Hohensalzburg che è stato costantemente ampliato ed ingrandito dagli arcivescovi. L’antica sede del vescovo ha lasciato spazio alla residenza e alla cattedrale gotica svettante sul centro della città medievale con le sue stradine strette. Il XVII secolo ha portato cambiamenti radicali e l’Arcivescovo Wolf-Dietrich ha avuto l’ambiziosa idea di modificare la città di Salisburgo secondo un progetto ideale.
Diverse case nel centro storico della città sono state demolite, e perfino l’incendio che ha distrutto la cattedrale gotica è stato attribuito a Wolf-Dietrich. Il vecchio cimitero della cattedrale è stato smantellato, i resti sono stati fatti esplodere e il chiostro livellato. Lo spazio che si è liberato ha permesso la diffusione in città dei venti di cambiamento. Questo è stato l’inizio dell’insediamento della città barocca, che è visibile ancora oggi. Anche se Wolf-Dietrich è caduto in disgrazia ed è morto in prigione, le attività di costruzione non si sono fermate poiché il suo successore ha realizzato le sue idee visionarie.
Il genio della città di Salisburgo: Wolfgang Amadé Mozart
Joannes Chrysostomus Wolfgangus Theophilus Mozart è nato il 27 Gennaio 1756 alle 20, figlio del musicista da camera dell’arcivescovo, compositore di corte e viceministro Leopold Mozart e Anna Maria Pertl. Il luogo di nascita di Mozart su Getreidegasse, 9 è, ancora oggi, un luogo di pellegrinaggio di fan da tutto il mondo. Il piccolo Mozart è stato battezzato nella Cattedrale di Salisburgo e ha ricevuto lezioni di musica da suo padre fin dalla tenera età di quattro anni, così come sua sorella “Nannerl”. Il genio musicale ha scritto la sua prima composizione all’età di cinque anni!
All’età di sei anni, Mozart già si è esibito in pubblico, presto sono seguiti i suoi primi concerti, che, da lì in poi, hanno lasciato il loro segno sulla famiglia di Mozart. Il piccolo Mozart si è lasciato ispirare dai tanti stimoli e ha scritto diverse composizioni musicali sul suoi viaggi. Il debutto a Salisburgo lo ha portato alla nomina a direttore dell’orchestra di corte salisburghese. Dopo aver fallito con l’Arcivescovo e dopo diversi viaggi, Mozart si è stabilito a Vienna e ha sposato Costanza Weber. Il “resto” è storia, e la musica di Mozart vive ancora oggi.
La moderna Salisburgo: metropoli culturale e famosa meta di viaggio
Non sorprende che la sua grandiosa storia abbia lasciato un segno nella città barocca sul fiume Salzach. Ad ogni passo, ti imbatterai tra le testimonianze in pietra del passato; il nucleo della città con la Cattedrale, il castello e oltre 90 chiese e cappelle è senza paragoni. Tuttavia il passato non pesa sulla città attuale, poiché Salisburgo è un centro moderno di arte e cultura internazionale, una famosa città studentesca, e sede di molte attività commerciali internazionali. Oltre all’arte classica, da tempo si è affermata come un palcoscenico culturale giovane, creativo e all’avanguardia. Il centro storico non è un museo, ma piuttosto un luogo vivace per i turisti e la gente del posto che si incontrano al mercato, nei diversi negozi e nei tradizionali caffè.
Osterie tradizionali, ristoranti di classe e i caffè leggendari Tomaselli, Bazar e Fürst dimostrano che Salisburgo ha una grande tradizione culinaria. Il “Salzburger Nockerl”, un soffice soufflé, è perfino diventato una famosa canzone negli anni ’50. Non dobbiamo inoltre dimenticare che le vere Salzburg Mozartkugeln, Palle di Mozart, provengono dal Caffè Fürst.
Reception del tuo Hotel a quattro stelle Wolf-Dietrich puoi ricevere tanti suggerimenti per la tua vacanza nella città di Salisburgo. Il personale sarà felice di procurarti biglietti per concerti, spettacoli teatrali e prenotare tavoli al ristorante. L’unica cosa che manca è la tua richiesta senza impegno o la prenotazione della camera online!